GUIDE e DIZIONARIO GIURIDICO:
N.B. : Alcuni articoli sono in corso di aggiornamento con le modifiche intervenute dal 2011 ad oggi e pertanto i testi potrebbero non essere ancora aggiornati.
Le Domande più frequenti
- Come deve essere pagato il prezzo ?
- Cosa serve per chiedere un preventivo per l'acquisto di una casa ?
- Mutui: le principali caratteristiche e come scegliere
- Perchè è importante fare testamento ?
- Quali sono gli atti che posso stipulare dal Notaio ?
- Quali sono gli atti in cui è necessaria la presenza dei Testimoni?
Piccolo dizionario giuridico (notarile)
- Antiriciclaggio (limiti all'uso del denaro contante) (da aggiornare)
- Catasto e la nuova normativa
- Copie di atti / Estratti e Certificati
- D.i.a. e S.c.i.a. (e gli interventi edilizi non più soggetti a DIA)
- TAIC : Modello Standard Fideiussione e Postuma
- Eredità: Come "spetta" l'eredità con e senza Testamento
- Fabbricati rurali e le agevolazioni della PPC
- ICI
- Parentela (i vari gradi) ed i relativi criteri di calcolo
- Privacy e Trattamento Dati personali
- Raccolta
- Straniero (intervento in atto)
- Start - Up innovative e modifica di statuti di Società già costituite
- Successione e conto corrente (semplice e cointestato)
- TABELLA Sinottica della TASSAZIONE degli ATTI
GUIDE GIURIDICHE PREDISPOSTE DA ORGANI ISTITUZIONALI (links esterni)
Guide del Consiglio Nazionale del Notariato:
1) Notaio, sicurezza giuridica e sviluppo economico
2) Come stipulare un mutuo (cd. Mutuo informato)
3) Compravendita: il Prezzo - Valore
5) La garanzia di un contratto Preliminare
6) Acquisto in Costruzione: la tutela negli immobili da costruire
7) Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili
--> Cliccare per consultare i Quaderni della Fondazione Italiana del Notariato (link)
Guide della Agenzia delle Entrate
Agevolazioni fiscali per disabili
Giugno 2010
Condominio: adempimenti e agevolazioni fiscali
Dicembre 2007
Erogazioni liberali
Novembre 2007